Relazioni Falesie
PROVINCIA DI CUNEO
- ALTOPIANO DELLA GARDETTA - FALESIA DEI MUPPETS
- ANDONNO
- BAGNASCO
- BARACCO
- BANDITO
- BARGE - LUNGASERRA
- BARGE - VILLA TRISTE
- BIVACCO BONFANTE - FALESIA ELIO BONFANTE
- BORGO SAN DALMAZZO
- BROSSASCO - ROCCA CURBIERA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - ROCCA BARMETTA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - TORRIONE RIKI(SCHIODATA)
- BROSSASCO - LA TORRE DI PIETRA(SCHIODATA)
- BORGO SAN DALMAZZO - VIE DRY
- CAPRAUNA - ROCCA ROSSA
- CAPRAUNA - CIMITERO DEI CAMOSCI
- CALCINERE - PIAN MARMARIN
- CAMOGLIERES
- CANOSIO - PILONE
- CANTARANA - SETTORE DESTRO
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET SETTORE SX
- CHIAPPERA - ROMBO DI STROPPIA
- 'L COUP 'D RORE (FRASSINO)
- CHIUSA PESIO - FALESIA DI ROCCARINA (CROLLATA IN APRILE 2018)
- COLLE DELLA LOMBARDA - COLLE DEI MORTI
- COLLE DI TENDA - FALESIA MAURIZIO ARIAUDO
- COLLE FAUNIERA - FALESIA FAUNIERA
- COLLE FAUNIERA - FALESIA POKEMON
- COLLE FAUNIERA - FALESIA DELLA REINA
- DEMONTE - ALTARE
- DREIT (BERSEZIO)
- ENTRACQUE - ZODIACO
- ENVIE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE CENTRALE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE PIAZZALE
- FERRERE (HOTEL MIRAMONTI)
- FOLCHI (PALESTRA DELLA VERNA)
- FRABOSA - I QUARZINI
- FRABOSA - I QUARZINI - TORRIONE ZEN
- FRABOSA - I QUARZINI SOFT
- FRABOSA - UN LOCKDOWN
- FRABOSA - LA CAVA
- MIROGLIO 1 (I DISTRETTI)
- MIROGLIO 1 - FALESIA GRANDE RESET
- MIROGLIO 1 - NUOVE VIE
- MIROGLIO 1 - AGGIORNAMENTO TORRIONE A
- MIROGLIO 2 - PALESTRA GIANNI COMINO
- MIROGLIO 2 - AGGIORNAMENTO TORRIONE E
- MIROGLIO 2 - SETTORI SCHOOL E JUVENTUS
- MOIOLA - RUCAS D'LA LEU
- MONTALDO DI MONDOVI - I BASSI
- MONTALDO DI MONDOVI - TRE MON
- NASAGO' - ROCCA DEL VESCOVO
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO
- PRATO NEVOSO - FALESIA DENT D'LA VEJA
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO - FALESIA SCHEGGIA
- ORMEA - IL CANYON DI ORMEA
- ORMEA - ROCCHE DI AIMONI
- ORMEA - AIMONI - FALESIA DEL BOSCO
- OSTANA - ROCCIARE'
- OSTANA - ROCCIARE' - SETTORE BEATITUDINE
- OSTANA - ROCCIARE' TRAD
- OSTANA - WONDERLAND TRAD
- OSTANA - BABILONIA TRAD
- ONCINO - TERRAZZE APACI TRAD
- PILASTRO DELLE ROCCE ALTE - PIAN DEL RE
- LA PIATTA - MONTEMALE
- PAESANA - DENTE DEL NANO
- PIAGGE
- PLACCHE DI SERRE
- PLACCHE DEL SOLE
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO - SETTORE SX
- PRATO NEVOSO - FALESIA DEGLI ASTIGIANI
- REVELLO
- REVELLO - MIAROCA
- VINADIO - RIF.MALINVERN - FALESIA DEGLI ANGELI
- RIFUGIO MIGLIORERO
- ROCCABRUNA
- ROCCASPARVERA
- ROCCASPARVERA - THE HOUSE
- ROCCAVIONE
- ROCCE RE' - VIA PUNTINO (TRAD)
- SALTO DEL CAMOSCIO
- SAN GIACOMO DI BOVES - LA METEORA
- SANT'ANNA DI VINADIO
- SANT'ANNA DI VINADIO - FALESIA DEL LAGO
- VALLE ELLERO
- FALESIA VALLE ELLERO - ARRAMPIGRANDA WALL
- USSOLO - FALESIA MASSIMO PRANDO
- VAL ELLERO - FALESIA DI GIAS GRUPPETTI
- VERNANTE (BEC MOLLER)
- VERNANTE (CURNALET)
- VERNANTE - SCUDO BIANCO
- VERNANTE - FALESIA DI SANTA LUCIA
- VIOZENE - FALESIA DELLE ARMASSE
- VIOZENE - TRONO DEI GIGANTI
- UPEGA
PROVINCIA DI TORINO
LIGURIA
- ALBENGA - ACQUARIO
- ALBENGA - ANTRO DI CASTELBIANCO
- ALBENGA - ERBORISTERIA
- ALBENGA - LA SORGENTE
- ALBENGA - TELEMATICA
- ALBENGA - TERMINAL
- CORTE
- FINALE LIGURE (FINALEPEDIA)
- FINALE LIGURE - SCOGLIO DEL BUTTO - TRAD
- VALLE ARGENTINA CLIMB
FRANCIA
Giovedì 29 Dicembre 2011 19:27
Quest' autunno al “ 'L COUP 'D ROURE”, Seve, calandosi da CRISI dopo averla ripetuta a vista, nota alla sua sinistra una bellissima linea già chiodata a placchette Camp di colore fucsia stile anni ‘90, molto strapiombante e sconosciuta alle guide cartacee e digitali del nostro cuneese.
Preso dalla sua solita e geniale avanguardia si interessa subito alla via, che, per altro, di queste inclinazioni, la nostra zona ne è particolarmente scarsa.
Ha contattato, prima di fare qualsiasi cosa, Renato Simondi (Renè), il guru della falesia, venendo così a scoprire che la via è stata la prima creazione del Coup ‘d Roure aperta inizialmente in artificiale negli anni settanta da Romeo Isaia e Guido Ghigo, e poi richiodata da Renè circa una quindicina di anni fa.
Progetto cominciato e abbandonato qualche tempo dopo per rimanere cosi fino ad oggi, o meglio fino a quest’autunno.
Con la “benedizione” di Renato, Seve ottiene il permesso di mettersi all’ opera sulla sua via, assieme alla mia collaborazione.
Grande pulizia, grandi bestemmie e un leggero arrangiamento alla chiodatura. Abbiamo abbassato la sosta di qualche metro per via di una lama enorme e pericolante proprio sulla linea dell’itinerario che con gli anni, probabilmente, si è distanziata dalla roccia diventando pericolosa in caso di utilizzo.
Inutile il disgaggiamento, sarebbe stato pericoloso per il sentiero che si trova proprio sotto la falesia.
Anche Renè è salito a provarla qualche tempo fa assieme a noi, trovando la via di suo gradimento.
Riguardo al nome il nostro entusiasmo ci ha portati a battezzarla “CATENE A BORDO” (lascio a voi scoprire il perché) anche se per volontà del chiodatore sarà ufficialmente conosciuta come “ ‘L COUP ‘D ROURE” così come si legge scritto alla sua base, sotto la partenza di SUDOKU. E aggiungerei anche per il giusto rispetto di chi è arrivato prima di noi!
Oggi “ 'L COUP 'D ROURE” cessa di essere progetto, prima uno e poi l’altro abbiamo liberato la via, gradandola 8a.
Così con soddisfazione possiamo annunciare una nuova via di ottavo grado nella falesia di Rore e quindi nel nostro caro cuneese!
Abbiamo deciso di lasciare i rinvii in posto per invogliare altri scalatori a provare il tiro...
Lorenzo De Bonis, 22 Dicembre 2011
SCHEDA TECNICA:
Nome: ‘L COUP ‘D ROURE
Grado: 8a
Numero movimenti: circa 20 esclusa prima parte di via SUDOKU 6c+ ( prima catena 6a+)
Numero rinvii: 5 con maillon in posto (esclusa prima parte)
Chiodatura: tasselli fix 10mm con placchette Camp alluminio, chiodatura tradizionale invariata
Lunghezza : 30mt (totale) – 12mt (esclusa prima parte)
Prima libera: Lorenzo De Bonis/Seve Scassa 22 Dicembre 2011
Descrizione : Arrampicata fisica in tetto con lunghi bloccaggi
Aggiornata anche la RELAZIONE della falesia con questo nuovo tiro.