Sabato, Settembre 30, 2023

Sestogrado

Notizie

Inaugurata la "Falesia Michele Pellegrino" in Val Grande (Vernante)

falesia pelleÈ stata attrezzata una nuova parete con 3 vie multipitch dedicata all'App. Michele Pellegrino, militare del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza tragicamente scomparso il 15 Giugno 2023 durante il servizio.

Per raggiungerla è necessario risalire la strada che da Vernante porta a Palanfrè, passato il bivio per Folchi, dopo il quarto tornante si giunge al tetto Fuet a quota 1200 circa dove si può parcheggiare l’auto in corrispondenza dell’indicazione sulla sinistra ‘falesia Michele Pellegrino’. Subito dopo le case scendere fino al fiume, attraversarlo e giunti alla casetta della centralina idroelettrica è presente una bacheca con gli itinerari.

Da lì parte il sentiero sulla destra che in 5 minuti porta alla base della parete, targhetta alla base. I tre itinerari sono:


Skin: ED 4L 150mt 7b max 6c obbl. S1
Gluten free: TD+ 4L 120mt 6c max 6a+ obbl A0
Gianavel: TD 4L 120mt 6b+ max 6b obbl S1

Bellissimi itinerari verticali su calcare dei Folchi interamente attrezzate con fix da 10mm., soste a catena, calate sulla via. Esposizione ovest, periodo consigliato: tutto l'anno.

Materiale consigliato: 18 rinvii e facendo tutte le calate si può usare una corda singola da 80mt. o due mezze.

FALESIA MICHELE PELLEGRINO

Grazie a Marco Rinaldo e Orazio Pellegrino per il materiale inviato.

 

Festa del Rifugio Bozano

festa bozanoSabato 16 settembre verrà celebrata la festa del Rifugio Bozano spegnerà ben 120 candeline, dopo il posticipo di fine agosto per brutto tempo. 

Vi lasciamo la locandina con tutto il programma dei festeggiamenti.

   

Global Mountain prende in gestione la palestra di Borgo San Dalmazzo

global mountainVi rimandiamo al post ufficiale di Global Mountain.

"Con estremo piacere vi comunichiamo che siamo ufficialmente i nuovi gestori della palestra di arrampicata di Borgo San Dalmazzo situata nei locali delle Ex Officine Bertello.

L'entusiasmo del team Globalmountain per questa nuovissima avventura è alle stelle e non vediamo l'ora di tenervi aggiornati sui lavori di rimodernamento che inizieranno a breve

La palestra avrà circa 300mq di nuovissime pareti boulder, spogliatoi rinnovati e una moderna reception. La data di apertura ufficiale sarà comunicata prossimamente!

Siamo certi che la nuova palestra diventerà un punto di ritrovo per tutti gli appassionati di montagna e sarà un ambiente sicuro e costruttivo anche per ragazzi e bambini grazie a corsi e istruttori di arrampicata qualificati.

Un sentito grazie all'Amministrazione Comunale di Borgo San Dalmazzo che ha concesso questa opportunità."

   

Parete del Lago Fiorenza - Via Toporagno

lago fiorenzaLe pareti del Lago Fiorenza stanno diventando sempre più interessanti. Gianluca Bocca e Ilaria Bobba hanno rivisitato una via plaisir che si aggiunge alle altre due esistenti e recensite sul sito (Out of mind e Sugar).

Relazione al seguente link: VIA TOPORAGNO

 

   

120 anni del Rifugio Bozano

bozanoSabato 26 agosto il Rifugio Bozano spegnerà ben 120 candeline. 

Vi lasciamo la locandina con tutto il programma dei festeggiamenti.

   

Nuova guida Corno Stella 2.0

corno stella

E’ tornata disponibile la guida di uno dei massicci più interessanti delle Alpi meridionali che è il Gruppo dell'Argentera, con il Corno Stella.

In questa seconda edizione, completamente aggiornata nei contenuti e nella grafica, oltre al "Corno" sono trattati anche la Catena delle Guide, la Serra dell'Argentera, la Catena della Madre di Dio e alcune interessanti falesie d'alta quota poco distanti dal Rifugio Lorenzo Bozano (C.A.I. Ligure-Genova), ultimo baluardo umano della suggestivo vallone dell’ Argentera.

Tutto descritto nelle 400 pagine della guida edita da Versante Sud (disponibile anche in formato elettronico tramite l’ app iClimb) per un totale di 235 itinerari, quasi tutti su ottima roccia, capaci di soddisfare tutti i palati: alpinismo classico facile ed impegnativo, vie moderne di più tiri di tutte le difficoltà, tiri semplici, vie lunghe!

L'obiettivo degli autori è quello di promuovere sotto tutti i punti di vista questa zona alpina che non ha nulla da invidiare alle mete alpinistiche più rinomate italiane e straniere.

Con l’acquisto della guida ogni utente darà il suo contributo per l’acquisto del materiale utile per la manutenzione degli itinerari presenti.

   

Nuova via dal Rifugio Bozano

Igor Napoli e Mauro Costamagna hanno aperto una nuova via sulla placconata poco distante dal Rif. Bozano, valorizzata in passato dal duo Ghibaudo e Bergese che qui hanno aperto altri due itinerari.

Panorama eccezionale e ottima roccia tipica della zona.

Link alla relazione: 

LE CHANT DE LA DINDE

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL