Mercoledì, Marzo 22, 2023

Sestogrado

Notizie

Nuova via alla Torre Castello

torre castelloPaolo Cravero e Danilo Collino hanno aperto la via Alpi Ovest sulla Torre Castello in alta Valle Maira.

Permette di salire una parete davvero spettacolare sulla Torre ma anche con l'ottica di attrezzare una discesa diretta senza dover più raggiungere la forcella e scendere dalla diagonale est della Rocca.

Relazione al link seguente: 

TORRE CASTELLO - VIA ALPI OVEST

 

Nuova via sull'Asta Sottana

asta sottanaNuova via alla Torre sud dell'Asta Sottana in alta Valle Gesso.

Ivo Barbarito, Roberto Mauro, Alice Tealdi, Dania Febles, Davide Tomba e MArco Vignetta hanno aperto la via AMICI DEL BARBERO, che sale bella diretta sulla torre.

220m in uno dei luoghi più appartati e selvaggi della valle Gesso.

   

Richiodatura falesia Colle della Vaccera

falesia colle vacceraLa G.A. Alberto Fantone ha richiodato la falesia al Colle della Vaccera (Valle Angrogna), detta anche "Baci e Baciass".

Trovate la relazione a questo link:

https://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/angrogna-vaccera.pdf

   

Ussolo: Falesia Massimo Prando

ussolo

L'alta Valle Maira è una delle zone attualmente più prolifiche per la nascita di nuovi monotiri o multipitch. Non è da meno questa nuova falesia attrezzata ad Ussolo, dedicata a Massimo Prando, alpinista e arrampicatore. Ideale per l'estate, presenta una trentina di tiri con difficoltà dal 4c al 7b.

Relazione al seguente link: USSOLO - FALESIA MASSIMO PRANDO

   

Barge: falesia Villa Triste

villa tristeUna falesia ad avvicinamento 0, ottima per l'estate. 8 tiri dal 5c al 7b+. Le pareti del Monte Bracco riservano sempre nuove buone sorprese, questa volta lato Barge.

 

Link alla relazione: BARGE - FALESIA VILLA TRISTE

 

   

Aggiornamento falesia Madonna della Neve

madonna della neveAttorno al Monte Bracco c'è sempre fermento! Continuano a nascere nuovi settori e nuove vie.

Nei link sottostanti potete trovare: il Settore Principale (molto soleggiato, ma che in caso di pioggia asciuga rapidamente) aggiornato e il Settore detto del Piazzale, situato più a destra verso il Santuario, in ombra quasi tutto il giorno.

Fra le due zone stanno nascendo nuovi settori, uno dei quali è il Muro di Karma, con 13 tiri dal 5c al 7a su roccia stupenda. A destra di questo è stata attrezzata una placca con 7 tiri di difficoltà adatta anche ai principianti.

SETTORE CENTRALE

SETTORE PIAZZALE

Grazie Mombracco Est Climbing!

 

   

Parcheggio falesia di Roccavione

roccavionePortiamo a conoscenza di tutti che il parcheggio utilizzato finora per andare a scalare alla falesia di Roccavione è chiuso. I proprietari, con largo preavviso, avevano già disdetto lo scorso anno il contratto di affitto con il Comune.

La situazione è abbastanza complessa perchè nella zona non è facile trovare posto per lasciare l'auto e la strada è percorsa spesso da mezzi utilizzati dai proprietari dei boschi.

Restiamo nella speranza di darvi buone nuove e che il Comune riesca a trovare una soluzione al problema.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL