Relazioni Falesie
PROVINCIA DI CUNEO
- ALTOPIANO DELLA GARDETTA - FALESIA DEI MUPPETS
- ANDONNO
- BAGNASCO
- BARACCO
- BANDITO
- BARGE - LUNGASERRA
- BARGE - VILLA TRISTE
- BIVACCO BONFANTE - FALESIA ELIO BONFANTE
- BORGO SAN DALMAZZO
- BROSSASCO - ROCCA CURBIERA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - ROCCA BARMETTA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - TORRIONE RIKI(SCHIODATA)
- BROSSASCO - LA TORRE DI PIETRA(SCHIODATA)
- BORGO SAN DALMAZZO - VIE DRY
- CAPRAUNA - ROCCA ROSSA
- CAPRAUNA - CIMITERO DEI CAMOSCI
- CALCINERE - PIAN MARMARIN
- CAMOGLIERES
- CANOSIO - PILONE
- CANTARANA - SETTORE DESTRO
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET SETTORE SX
- CHIAPPERA - ROMBO DI STROPPIA
- 'L COUP 'D RORE (FRASSINO)
- CHIUSA PESIO - FALESIA DI ROCCARINA (CROLLATA IN APRILE 2018)
- COLLE DELLA LOMBARDA - COLLE DEI MORTI
- COLLE DI TENDA - FALESIA MAURIZIO ARIAUDO
- COLLE FAUNIERA - FALESIA FAUNIERA
- COLLE FAUNIERA - FALESIA POKEMON
- COLLE FAUNIERA - FALESIA DELLA REINA
- DEMONTE - ALTARE
- DREIT (BERSEZIO)
- ENTRACQUE - ZODIACO
- ENVIE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE CENTRALE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE PIAZZALE
- FERRERE (HOTEL MIRAMONTI)
- FOLCHI (PALESTRA DELLA VERNA)
- FRABOSA - I QUARZINI
- FRABOSA - I QUARZINI - TORRIONE ZEN
- FRABOSA - I QUARZINI SOFT
- FRABOSA - UN LOCKDOWN
- FRABOSA - LA CAVA
- MIROGLIO 1 (I DISTRETTI)
- MIROGLIO 1 - FALESIA GRANDE RESET
- MIROGLIO 1 - NUOVE VIE
- MIROGLIO 1 - AGGIORNAMENTO TORRIONE A
- MIROGLIO 2 - PALESTRA GIANNI COMINO
- MIROGLIO 2 - AGGIORNAMENTO TORRIONE E
- MIROGLIO 2 - SETTORI SCHOOL E JUVENTUS
- MOIOLA - RUCAS D'LA LEU
- MONTALDO DI MONDOVI - I BASSI
- MONTALDO DI MONDOVI - TRE MON
- NASAGO' - ROCCA DEL VESCOVO
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO
- PRATO NEVOSO - FALESIA DENT D'LA VEJA
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO - FALESIA SCHEGGIA
- ORMEA - IL CANYON DI ORMEA
- ORMEA - ROCCHE DI AIMONI
- ORMEA - AIMONI - FALESIA DEL BOSCO
- OSTANA - ROCCIARE'
- OSTANA - ROCCIARE' - SETTORE BEATITUDINE
- OSTANA - ROCCIARE' TRAD
- OSTANA - WONDERLAND TRAD
- OSTANA - BABILONIA TRAD
- ONCINO - TERRAZZE APACI TRAD
- PILASTRO DELLE ROCCE ALTE - PIAN DEL RE
- LA PIATTA - MONTEMALE
- PAESANA - DENTE DEL NANO
- PIAGGE
- PLACCHE DI SERRE
- PLACCHE DEL SOLE
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO - SETTORE SX
- PRATO NEVOSO - FALESIA DEGLI ASTIGIANI
- REVELLO
- REVELLO - MIAROCA
- VINADIO - RIF.MALINVERN - FALESIA DEGLI ANGELI
- RIFUGIO MIGLIORERO
- ROCCABRUNA
- ROCCASPARVERA
- ROCCASPARVERA - THE HOUSE
- ROCCAVIONE
- ROCCE RE' - VIA PUNTINO (TRAD)
- SALTO DEL CAMOSCIO
- SAN GIACOMO DI BOVES - LA METEORA
- SANT'ANNA DI VINADIO
- SANT'ANNA DI VINADIO - FALESIA DEL LAGO
- VALLE ELLERO
- FALESIA VALLE ELLERO - ARRAMPIGRANDA WALL
- USSOLO - FALESIA MASSIMO PRANDO
- VAL ELLERO - FALESIA DI GIAS GRUPPETTI
- VERNANTE (BEC MOLLER)
- VERNANTE (CURNALET)
- VERNANTE - SCUDO BIANCO
- VERNANTE - FALESIA DI SANTA LUCIA
- VIOZENE - FALESIA DELLE ARMASSE
- VIOZENE - TRONO DEI GIGANTI
- UPEGA
PROVINCIA DI TORINO
LIGURIA
- ALBENGA - ACQUARIO
- ALBENGA - ANTRO DI CASTELBIANCO
- ALBENGA - ERBORISTERIA
- ALBENGA - LA SORGENTE
- ALBENGA - TELEMATICA
- ALBENGA - TERMINAL
- CORTE
- FINALE LIGURE (FINALEPEDIA)
- FINALE LIGURE - SCOGLIO DEL BUTTO - TRAD
- VALLE ARGENTINA CLIMB
FRANCIA
Martedì 03 Novembre 2015 18:19
Lunedì 2 Novembre Stefano Ghisolfi ha chiuso i conti con il suo progetto alla falesia di Andonno, proponendo quello che potrebbe essere il primo itinerario di grado 9b in Italia, se confermato, nonché la sua prima via salita di questa difficoltà.
Lapsus, il nome della via, unisce Noia 8c+ con Anaconda 8c (entrambe salite da Stefano nel 2014) per un totale di 70 movimenti.
Complimenti a Stefano per la grandissima e storica realizzazione e per aver riportato il calcare di Andonno sulle prime pagine di siti e riviste di settore di tutto il mondo.
Sembra davvero incredibile, ma la falesia di Andonno, grazie e soprattutto a coloro che l’hanno valorizzata negli anni, non ha mai mancato l’appuntamento con la storia (vedere questo bell’ ARTICOLO di S.Scassa), rendendosi sempre protagonista nel corso dei suoi oltre 50 anni di vita dell’innalzamento del livello dell’arrampicata sportiva italiana.
photo by © Enrico Veronese