Cuneoclimbing
Mercoledì 10 Febbraio 2010 21:39
Per il compleanno di pasupà abbiamo deciso di regalargli tante ma proprio tante relazioni delle sue ultime ascese sulle cascate. Lui è rimasto talmente entusiasta che abbiamo dovuto pregarlo di smettere.
Ecco qui per voi dalla nostra val Varaita:
Dalla Valle d'Aosta:
Ed infine dalla Svizzera:
Può bastare per questo weekend?Martedì 09 Febbraio 2010 00:03

A partire dalle 17.00 di giovedì 25 febbraio festa no-stop, tutti in maschera, slack-line contest, aperitivo e tanta allegria!!!
PROGRAMMA:
Ore 17.00 : inizio festeggiamenti arrampicata in maschera.
Ore 19.00: aperitivo
Ore 21.00: Slack-line contest
Ore 22.00: Premiazioni* migliore maschera (giuria cercasi!!) e vincitori slack-line contest
*Abbigliamento B-Shop Boves, ingressi omaggio, consumazioni e tanta tanta birra!
N.B. Gli ingressi alla Palestra di arrampicata saranno gestiti come per qualsiasi giorno di normale apertura.
Lunedì 08 Febbraio 2010 23:27
Se anche voi come noi volete rivedere Pancho con una chioma da fare invidia a Tigi, beh, non vi chiediamo molto. BASTA UNA PARRUCCA DA SUPERMERCATO!!
Premio speciale per chi farà più ridere, e premio a estrazione fra tutti i parruccati di giovedì.
Venerdì 05 Febbraio 2010 19:43
A tu per tu con la più forte boulderista italiana del momento, la nostra Elena Chiappa, che ha portato la "Cuneo che arrampica" al top della categoria boulder nazionale.
-Come hai scoperto l'arrampicata e quando hai iniziato?
Purtroppo non ho iniziato prestissimo ho scoperto l’arrampicata per caso…ho indossato imbrago e scarpette la prima volta a Bagnasco(CN) quando avevo 17 anni, era la falesia più vicina a casa mia, all’epoca infatti abitavo a Ceva. Poi ho provato qualche volta con alcuni amici che arrampicavano già da tempo come Giovannino Massari che è stato il mio professore di educazione fisica alle scuole medie. Si può dire, però, che è diventata la mia passione principale dai 20 in poi…
-È stato amore a prima vista o ci è voluto del tempo?
Mi piaceva sin dall’inizio ma non potevo dedicarmi come avrei voluto…non avevo neppure la patente, poi non c’erano coetanei con cui praticare questa attività i ragazzi con cui scalavo erano comunque più grandi. Inoltre non dimentichiamo che, sino ad oggi, non esistevano nel cuneese palestre di arrampicata se non qualche esempio di muretto casalingo, quindi condividere e praticare l’arrampicata con gli amici non era semplice ed efficace come può esserlo ora.
Mercoledì 03 Febbraio 2010 21:59
Altri articoli...
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL