Lunedì 04 Aprile 2016 17:37
Una delle poche possibilità del Pinerolese per la pratica del total dry. La falesia nasce quasi vent'anni fa per arrampicata su roccia, data poi la qualità della roccia non ottimale, è stata in seguito
trasformata in una falesia di dry-tooling, migliorando e scavando appositamente appigli per l'utilizzo delle picozze, attenzione, alcuni appigli potrebbero ancora essere non saldi.
La falesia si trova in proprietà privata, si raccomanda quindi il massimo rispetto del luogo. Lo stile di scalata è in forte strapiombo, di continuità e molto fisico.
La falesia è stata scoperta dallo scalatore locale Olivier Davit, attrezzata dallo stesso con altri compagni in tempi diversi. Grazie agli strapiombi è possibile scalare con la pioggia.
Un grazie ad Alberto Fantone per la RELAZIONE