Venerdì, Settembre 22, 2023

Sestogrado

Books Media

Festival della Montagna 2010

Fino a domenica 11 aprile al Centro Incontri della Provincia. La Presidente della Provincia di Cuneo: "una testimonianza attiva della vitalità della montagna".
Si apre martedì 6 aprile la quinta edizione del Festival della Montagna, organizzato dalla Provincia di Cuneo ed inserito nel vasto programma istituzionale di festeggiamenti per i 150 anni dell'Ente. La cerimonia di inaugurazione, che si terrà al Centro Incontri alle ore 16.30, dà inizio al ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna il cui filo conduttore è il tema "Sopra-vivere".
Si apre martedì 6 aprile la quinta edizione del Festival della Montagna, organizzato dalla Provincia di Cuneo ed inserito nel vasto programma istituzionale di festeggiamenti per i 150 anni dell'Ente. La cerimonia di inaugurazione, che si terrà al Centro Incontri alle ore 16.30, dà inizio al ciclo di appuntamenti dedicati alla montagna il cui filo conduttore è il tema "Sopra-vivere". Fino a domenica 11 aprile al Centro Incontri della Provincia. La Presidente della Provincia di Cuneo: "una testimonianza attiva della vitalità della montagna".
 

Nicolas Favresse a Cumiana

Il CAI di Cumiana in collaborazione con il Rifugio W. Jervis (Val Pellice) presenta:
VENERDì 12 marzo 2010 ore 21
Sala incontri Carena (zona scuole)
Nicolas Favresse - ALPINISMO E ESPLORAZIONE
Serata in compagnia dei fratelli Favresse.
Immagini e video delle avventure dei giovani scalatori sulle più belle e nascoste pareti del mondo.
INGRESSO LIBERO
SABATO 13 marzo 2010
Salita al rifugio Jervis in compagnia dei Favresse + concertino Jazz con Giancarlo Maurino al Sax e Roberto Taufic alla chitarra + cena valligiana + presentazione foto e video dei Favresse
Il CAI di Cumiana in collaborazione con il Rifugio W. Jervis (Val Pellice) presenta:
VENERDì 12 marzo 2010 ore 21
Sala incontri Carena (zona scuole)
Nicolas Favresse - ALPINISMO E ESPLORAZIONE
Serata in compagnia dei fratelli Favresse.
Immagini e video delle avventure dei giovani scalatori sulle più belle e nascoste pareti del mondo.
INGRESSO LIBERO
SABATO 13 marzo 2010
Salita al rifugio Jervis in compagnia dei Favresse + concertino Jazz con Giancarlo Maurino al Sax e Roberto Taufic alla chitarra + cena valligiana + presentazione foto e video dei Favresse
   
   

Guida "Andonno e Cuneese": ci siamo!

Finalmente nelle migliori librerie e nei negozi tecnici di arrampicata cuneese è arrivata l'opera omnia di Severino Scassa sulle falesie cuneesi e circostanti: la guida "Andonno e Cuneese". Potete anche acquistarla online sul sito VERSANTE SUD. Acquisto obbligato per chi scala nelle nostre zone!

   

Christian Core & Stella Marchisio @ Vertigo

christian_stellaDoppio appuntamento in sala al Vertigo con la coppia del boulder ad altissima tenenza Core-Marchisio.

Si inzia sabato 30 gennaio con la presentazione del video e delle foto del loro viaggio nel magico mondo di Hampi (India) per proseguire poi il sabato successivo con un workshop sull'allenamento e sulla prevenzione/cura degli infortuni in ambito arrampicatorio.

Durante la prima serata Christian e Stella racconteranno ai presenti la loro passione per il viaggio e l'emozione di scoprire e provare nuove linee su massi così lontani da casa. Seguirà un dibattito aperto sul tema dell'arrampicata fuori dai confini di casa come 'scusa' per un viaggio alla scoperta di nuove culture e nuovi stimoli.

Il sabato successivo, invece, sarà dedicato a una sorta di laboratorio pratico del sapere gestuale che Christian e Stella condivideranno con i presenti. Si parlerà di allenamenti, di prevenzione degli infortuni, della cura degli stessi. E infine si scalerà insieme ai grandi campioni.

   

Patrick Gabarrou a Bra

Patrick Gabarrou interverrà venerdì 11 dicembre alle ore 21 presso il Centro Polifunzionale "G.Arpino" di Bra, presentando "Grandes Jorasses o i Misteri della Sfinge". Ingresso libero.

   

Igor Napoli presenta "Isole Selvagge"

LUNEDI’ 14 DICEMBRE, terzo appuntamento del ciclo "I Lunedì del CAI" organizzato dalla Sezione di Fossano, a cura di Sergio Vizio.
Un anno fa, nella sede del CAI di Fossano, venne presentato il volume "Alta marea" del fossanese Igor Napoli. Quest’anno lo stesso Napoli verrà a presentare le sue due ultime fatiche letterarie. Da poche settimane è infatti uscito il suo bel volume "ISOLE SELVAGGE" (Ed. Magenes). Una guida per praticare kayak, trekking e arrampicate nelle più belle isole del Mediterraneo: l’isola d’Elba, la Corsica, Minorca, Formentera, Itaca, Cres e Crac-hvar-Korkula.
A giorni è invece atteso il suo nuovissimo volume "NEVE" dedicato alle Alpi monregalesi. Un volume di immagini consacrato al Mondolè, la più alta montagna della valle Maudagna, percorso con gli sci e con la tavola su tutti i suoi fianchi e nei suoi più ripidi e nascosti canaloni. Durante la serata si parlerà di libri, ma ci sarà spazio anche per la proiezione di spettacolari immagini di spiagge assolate e solari pareti mediterranee, abbinate al fantastico mondo invernale del Mondolè.

Appuntamento presso la sede del CAI di Fossano in Via G. Falletti, 28 con inizio alle ore 21. L’ingresso è libero.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL