Giovedì, Giugno 01, 2023

Sestogrado

Books Media

Tra Vanoise e Gran Paradiso

monviso vis a vis

Sabato 25 ottobre ore 21, presso l'Agriturismo "A Nostro Mizoun" in Loc. Durandin 39 - Ostana (CN)

Marco Blatto presenta la proiezione - conferenza:

"Tra Vanoise e Gran Paradiso: dall'alpinismo accademico al trad"

 

Mondovì Alp Movie 2014


alp movieSarà la spettacolare ricostruzione della prima salita all’Everest, una delle più grandi avventure di tutti i tempi, a dare il via alla terza edizione di Mondovì ALP MOVIE – visioni e personaggi d’alta quota che si terrà al Teatro Baretti giovedì 23 e 30 ottobre e giovedì 6 novembre. La rassegna propone incontri con protagonisti e grandi imprese alpinistiche attraverso film e documentari selezionati e premiati in contesti internazioni.

Un omaggio al grande alpinismo in tre serate che saranno ricche di grandi emozioni, spunti di riflessione sull’alpinismo e sulle motivazioni che conducono a grandi sfide, con una vena di ironia, anche; per guardare oltre ciò che appare e che ogni impresa sa raccontare.
Le serate saranno introdotte da esperti ed alpinisti che ne accompagneranno la visione

Mondovì ALP MOVIE è promossa dal CAI di Mondovì che ripropone l'appuntamento, apprezzato nelle precedenti edizioni; è ideata da Kami comunicazione in collaborazione con il 62°Trento Film Festival e con il XVII CervinoCineMountain. E’ realizzata grazie al sostegno del Comune di Mondovì, della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, della Banca di Credito Cooperativo di Pianfei e Rocca de’ Baldi.

Mondovì ALP MOVIE è a ingresso libero.

Programma completo a questo LINK.

   
   
   

Proiezioni in quota al Rifugio Mongioie

rifugio mongioieNell’ambito delle iniziative l'estate 2014, il Rifugio Mongioie ospita ALP MOVIE rassegna di film e documentari di montagna selezionati dal Trento Film Festival.

Sabato 19 luglio, appuntamento in Alta Val Tanaro al RIFUGIO MONGIOIE, dove alle ore 20.00, sarà possibile degustare la cena con piatti tipici piemontesi. Dalle ore 21.00, proiezione di due filmati proposti nella sezione Alp&Ism del Trento Film Festival negli ultimi anni.

PATABANG, una storia degli anni '70
di Andrea Frigerio Italia 2013 / durata: 42' Sezione Alp&Ism Trento Film Festival
Patabang racconta una via, una valle e uno stile di vita, dalle voci di Jacopo Merizzi e Paolo Masa.
Testimonianza straordinaria dei protagonisti di una stagione mitica dell'arrampicata che ha cambiato i destini dei climbers e della valle.

HIGH TENSION
di Zachary Barr USA, 2013 - 36’ - sottotitoli italiani - Sezione Alp&Ism Trento Film Festival
Nel 2013 il Campo 2 dell’Everest è stato al centro di una vicenda che ha visto protagonisti Simone Moro e Ueli Stek, una delle cordate più forti al mondi, e un gruppo di sherpa. Il film offre uno sguardo e una riflessione su quello che è successo quel giorno e perchè.

Trailer e schede film su www.alpmovie.it

Prenotazioni per cena e pernottamento tel. 0174 390.196.

E’ possibile campeggiare gratuitamente nei pressi del Rifugio.

L’iniziativa è proposta dal Rifugio Mongioie, in collaborazione con il Trento Film Festival 365 e la Cineteca CAI e con il patrocinio della sezione CAI di Albenga.

   

Edurne Pasaban ospite a Saluzzo

edurne pasaban

Edurne Pasaban, fortissima alpinista spagnola, nonché prima donna ad aver scalato tutti i quattordici 8000 della Terra, sarà ospite venerdì 27 giugno 2014 alle ore 21.00 presso il Politeama Civico di Saluzzo.

La serata rientra nei festeggiamenti per i 150 anni della prima ascesa femminile al Monviso.

Il suo racconto sarà accompagnato da video ed immagini delle sue spedizioni.

   

Serata Manaslu con Alice Cavallera e Alberto Pacellini

manaslu

Venerdì 6 giugno alle ore 21.00 presso il Cinema Monviso di Cuneo, Alice Cavallera e Alberto Pacellini presenteranno "Manaslu 8163", il videoracconto del loro tentativo all'ottava montagna più alta del pianeta.

Per maggiori info: http://www.23gradinord.com/

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL