Giovedì, Giugno 01, 2023

Sestogrado

Books Media

Festival della Montagna 2014

festival della montagnaCuneo ospiterà da giovedì 29 maggio a lunedì 2 giugno il Festival della Montagna, una rassegna cinematografica, un momento di incontro con la montagna a 360°.

Maggiori info sulla rassegna ed il programma completo a questo LINK

 

Nuovi Mondi Film Festival

Valloriate ospiterà dal 2 al 6 luglio il Nuovi Mondi Film Festival, una rassegna cinematografica incentrata sulla montagna e sulle sue risorse. Tra gli ospiti delle serate lo sci-ripidista Stefano De Benedetti e l'alpinista francese Cristophe Dumarest.

Maggiori info sul SITO UFFICIALE.

   

MontagnArt 2014

Ritorna MontagnArt, la rassegna di serate organizzata dal CAI UGET di Torre Pellice, giunta alla sua quinta edizione.

Potete scaricare il depliant informativo con le serate a questo LINK.

   
   

Doppio appuntamento al Punto

comply puntoSabato 8 febbraio al Punto di Borgo San Dalmazzo ci sarà una giornata densa di appuntamenti per festeggiare il quarto compleanno della palestra.

Si comincia alle ore 16.00 con "il Punto di vista delle donne" dove arrampicatrici del calibro di Heather Weidner, Colette Mcnerney e Daila Ojeda spiegheranno come utilizzare le qualità fisiche femminili al meglio nella scalata.

A seguire dalle 22.00 Djset del collaudatissimo duo DjBubu e Dj Hartmann per chiudere in bellezza la serata.

   

Una finestra sulle montagne del mondo

Lunedì 3 febbraio, a Fossano presso la Sala “G. Barbero” del castello degli Acaia, alle ore 21.00, nell’ambito de “I LUNEDI’ DEL CAI”, si svolgerà la seconda serata della XXII Edizione della Rassegna di foto documentari “UNA FINESTRA SULLE MONTAGNE DEL MONDO”. Sarà una serata molto particolare, dedicata completamente a Patrick Berhault, che proprio dieci anni fa è scomparso lasciando un vuoto difficilmente colmabile.
Ospiti della serata saranno Enrico Camanni e Carlo Bergese. Il primo, torinese, è uno dei più noti e autorevoli giornalisti di montagna. Alpinista, redattore capo de “La Rivista della Montagna”, fondatore e direttore di “Alp” si è ora imposto come valente scrittore di numerosi romanzi a carattere alpino e libri di storia e letteratura dell’alpinismo. A Enrico Camanni verrà affidato l’incarico di delineare la grande figura di Berhault vista nell’ambito della storia dell’alpinismo.

Leggi tutto: Una finestra sulle montagne del mondo

   

Serata "Mi spezzo ma non mi piego"

serata msmnmp

Giovedi 20/02 presso la palestra Posto di Blocco Matteo Gambaro e Elena Chiappa ripercorreranno la loro lunga carriera di top-climber secondo un punto di vista alternativo…quello degli ACCIACCHI, degli INFORTUNI e degli STOP di cui non mancheranno di svelare i loro “rimedi della nonna”!! Dopo di loro interverrà l’esperto, Alessio Novarino (Climber, fisioterapista e laurea magistrale in scienze motorie) che parlerà dei principali infortuni in arrampicata, come prevenirli e come, quando possibile, “metterci una toppa”, o meglio, del nastro! Alessio infine risponderà a tutte le domande riguardo i vostri dolori, i metodi di allenamento e qualsiasi altro dubbio…

…a seguire il “Mangiachetipassa-Party offerto dal PDB per iniziare ad agire contro il più comune dei sintomi conosciuti in arrampicata…la fame!

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL