Giovedì 16 Dicembre 2021 09:25
L'ASD Arrampigranda ha dato vita a nuovi itinerari e ha ripristinato alcune vecchie linee sui Torrioni L, N e M alla falesia dei Distretti di Miroglio, dando vita ad un nuovo spot chiamato:
Martedì 11 Gennaio 2022 17:05
La Valle Tanaro continua ancora stupire con l'ennesima perla arrampicatoria incastonata fra le sue rocce. A Nasagò, vicino ad Ormea è nata la falesia di Rocca del Vescovo. Due settori per un totale di 26 linee.
Ringraziamo il negozio Sit Start Mountain Store di Ormea per la relazione dettagliata.
Giovedì 16 Dicembre 2021 09:25
L'ASD Arrampigranda ha dato vita a nuovi itinerari e ha ripristinato alcune vecchie linee sui Torrioni L, N e M alla falesia dei Distretti di Miroglio, dando vita ad un nuovo spot chiamato:
Venerdì 10 Dicembre 2021 07:59
Giova Massari ci ha inviato questo aggiornamento della felesia di Miroglio 1 (Distretti Beppino Avagnina), con 3 nuove vie sui settori S e T.
A breve arriverà la relazione di un intero settore con vie nuove e vecchie richiodate.
Giovedì 25 Novembre 2021 08:04
Nuova zona di arrampicata di "Madonna della Neve", Envie, sul versante est del Monte Bracco, scoperta da Flavio Parussa poco più di un anno fa ed attrezzata insieme ad altri progetti ancora ben in lavorazione.
Il pdf riguarda solo il settore centrale. Sopra a questo, sta nascendo il Settore Alto (6 tiri a spit e 1 trad); proseguendo 200 m sulla strada si trova il Settore del Piazzale (15 tiri medio-facili, M. C.) e altri settori sono in cantiere.
La falesia è stata attrezzata in ottica "scuola di arrampicata" con chiodatura sicura e abbastanza ravvicinata, soste ad anello chiuso su ogni tiro, gradazione non particolarmente severa.
Attrezzatura interamente inox, con intervento del Comune di Envie e del CAI Monviso, anche alcuni singoli arrampicatori, invogliati dai primi evidenti risultati, hanno offerto con fiducia un po' di materiale o piccole somme di denaro. Vogliamo espressamente ringraziare tutti!
Il logo che vedete in alto alla relazione è quello del gruppo "Mombracco Est Climbing" che è stato fondato con amici di Envie - Occa, arrampicatori e non. Accomunati tutti dalla passione per il proprio territorio, la sua riscoperta e valorizzazione, si trovano spesso per pulire sentieri, rendere accessibili le basi delle falesie, fare progetti futuri.
Mercoledì 10 Novembre 2021 21:02
Igor Napoli ci ha inviato la relazione di un nuovo settore della Falesia dei Quarzini di Frabosa. Sono nate 22 nuove vie medio facili ad ampliare ancora di più la scelta tra i boschi di Frabosa.
Giovedì 04 Novembre 2021 19:01
In tanti ci hanno scritto per dirci che ad oggi l'accesso alla Falesia di SanLeonardo a Revello è reso molto difficoltoso da dei lavori in corso verso la fine del sentiero.
Questo è quanto siamo riusciti a capire grazie a Flavio Parussa.
In quella zona della collina sono in corso dei lavori per l'assetto idro-geologico del luogo (ricordiamo la grossa frana di qualche anno fa sulle case sottostanti...). I lavori sono sulla strada sterrata e all'inizio del sentiero, verso il primo settore. E' richiesto quindi di non percorrere in auto la sterrata, che è in fase di ripristino totale.
Il Sindaco ha assicurato che la ditta appaltatrice dei lavori si occupa anche della rimozione delle piante tagliate. Con il gruppo "Mombracco Est" si è chiesto l'autorizzazione a ricavare il passaggio per conto nostro, con motoseghe, ecc...
Ha consigliato di attendere questa settimana, poi possiamo procedere, se non fatto in modo completo dalla ditta.
Con il CAI Monviso si sta valutando una risistemazione del settore di dx della falesia di S. Leonardo, sempre di Revello.
Giovedì 04 Novembre 2021 08:06
Un piccolo gruppo di appassionati si sta dedicando alla pulizia e alla ri-chiodatura con materiale INOX del Settore Sinistro della storica e famosa falesia di Andonno. Oltre ad alcuni bei tiri difficili tornerà ad essere fruibile il settore “placche” con alcuni tiri molto facili (grado 4° e 5°) e dei bei tiri di grado 6° su placca abbattuta.
Per chi volesse generosamente contribuire ai costi di acquisto del materiale inox di seguito il link a cui effettuare la propria donazione. Il rendiconto delle spese effettuate e lo stato dei lavori potrà essere seguito sulla pagina facebook “Andonno la Falesia”. Grazie anticipatamente per la generosità e se apprezzate il progetto ...condividete!
LINK RACCOLTA FONDI: https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SVN--D0CD8E5E-4F0C-4229-8EF7-DB947F886C8B
LINK PAGINA FACEBOOK: https://www.facebook.com/groups/andonnolafalesia
JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL