Lunedì, Dicembre 04, 2023

Sestogrado

Falesia

Chiusura falesia di Roaschia - Monte Colognè

falesia roaschiaLa scorsa settimana il Comune di Roaschia ha fatto installare sul sentiero di avvicinamento alla palestra di roccia di Monte Colognè, il cartello dove viene imposto il divieto assoluto di arrampicata su tutte le pareti del sito.

La notizia è rimbalzata velocemente su tutti i vari social, creando sgomento e disappunto nel mondo arrampicatorio, perchè è una falesia molto apprezzata per l'esposizione e la qualità delle vie.

Sembra che il Comune di Roaschia abbia messo in atto una procedura per verificare con esperti che la palestra di roccia, le vie, le protezioni siano tutte a regola d'arte, attestandone poi la messa in sicurezza e la conseguente iscrizione negli archivi regionali.

Non ci resta che incrociare le dita e sperare che tutto si concluda nel migliore dei modi e nel più breve tempo possibile.

 

Aggiornamento falesia Envie - Rocca Bert

rocca bertFlavio Parussa ci ha inviato un aggiornamento delle vie della falesia di ROCCA BERT a Envie. Nella relazione ci sono anche alcune nuove note comportamentali per i frequentatori della falesia, vista la vicinanza dell'acquedotto pubblico.

   

Revello: aggiornamento settore Pilastro Rosso

revello

A grande richiesta di molti arrampicatori che frequentano la falesia di Revello, vi alleghiamo la relazione aggiornata con tutti i nuovi tiri realizzati da F.Parussa al settore Pilastro Rosso.

Trovate tutto a questo LINK

   

Novità dall'alta valle Maira

Una ventina di nuovi itinerari sono stati chiodati qgrange colletuest'estate da Giova Massari alla falesia del Russet nel settore basso a sinistra, sopra Chiappera in alta Valle Maira. La falesia conta ora una quarantina di itinerari dal 4 grado al 7a+. La stagione sta volgendo al termine ma l'esposizione a sud fa si che nelle giornate soleggiate si riesca a scalare benissimo anche nelle stagioni fredde.

FALESIA MONTE RUSSET - SETTORE SINISTRO

Sempre G.Massari ci ha inviato un'anteprima dei passaggi boulder presenti sotto la Rocca Provenzale, vicino al parcheggio per le auto. Ancora qualche lavoro di pulizia è da fare ma il potenziale e la qualità dei passaggi sono meritevoli.

PROVENZALE PARKING BOULDER

   

Nuovi tiri ad Andonno e La Brigue

oryNell’inverno 2020 Orazio Pellegrino e Jean Luc Toesca oltre alla manutenzione ordinaria ed alla sistemazione di qualche vecchio tiro, con tanto di rimozione di lavatrici e frigoriferi, hanno chiodato 4 nuovi tiri a La Brigue.
SETTORE GRAN FACE:
30 anni insieme 5a
Alé tango 6a+
Le moulin rouge 7b
SETTORE LA CHAPELLE
Viva la libertà 5a

Per quanto riguarda ANDONNO, sempre under lock down Orazio Pellegrino ha riattrezzato all’estrema destra, il vecchio tiro di “Grotta” ribattezzandolo “La belle epoque”.
Più a destra ancora un nuovo tiro per principianti “Artiglio del drago” 5a.
Invece nel settore GATTO PARNASO tra “Banchetto del diavolo” e “Tutti i tipi di tip tap” un nuovo tiro chiamato “La nuvelle epoque” 7a+.

Per concludere, ma è solo un piccolo dettaglio, dice Orazio: "con quest’ultimo spit sono arrivato alla soglia delle 1500 protezioni! "

   

Aggiornamento tiri falesia La Grotte di La Brigue

la brigue grotteLivio Viale ci ha inviato un interessante aggiornamento sui tiri del grottone di La Brigue in valle Roya.

Blue bull 7c , a dx del Saggiatore
Cuore di Briga 6b+, a dx di Opposition Machiavellique
Il Boss 8a+ , a dx della Clessidra del tempo
In the end L1 8b , In the end L2 project, a sx di Balle di fieno.
Ca’Mon L1 6c+ L2 7b+ , a sx dell’Amichael

Relazione aggiornata a questo link: https://www.cuneoclimbing.it/relazioni/falesie/labrigue.pdf

   

Aggiornamento tiri falesia Scudo Bianco a Vernante

scudo biancoOrazio Pellegrino e Livio Viale hanno ampliato con nuovi interessanti tiri la falesia dello Scudo Bianco in Val Grande sopra Vernante.

Date un'occhiata alla relazione: VERNANTE - SCUDO BIANCO

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL