Venerdì, Settembre 22, 2023
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

M'illumino di meno al Punto

illumino

   

Report TCC'11 al Posto di Blocco

I ragazzi del Posto di Blocco di Boves hanno preparato un bel RESOCONTO sulla tappa del Torino Climbing Challenge appena conclusa e che ha visto vincere Marcello Bombardi tra i top uomini, Serena Rinaldi tra le top donne e l'inossidabile Max Giri tra gli amatori. Buona lettura!

 

Programma tappa TCC '11 al Posto di Blocco

La terza tappa del Torino Climbing Challenge 2011 si svolgerà sabato 12 febbraio nella palestra Posto di Blocco di Boves.ti scrivo per chiederti se puoi
Alcune info sugli orari dell'evento:
- dalle 13.30 alle 19.00 fasi di raduno boulder: ogni atleta avrà a disposizione 2h30 per concludere la propria prova dal momento dell'iscrizione.
- dalle 19.00 alle 20.00 aperitivo al pdbar.
- dalle 20.00 fasi finali e a seguire premiazioni.
Siccome ci sarà una bella e nutrita schiera di fortissimi atleti e atlete siete tutti invitati a partecipare calorosamente alla manifestazione; lo spettacolo non mancherà di certo.
Il programma ed i dettagli sono sul sito POSTO DI BLOCCO nelle news.
 

Festa del Ghiaccio 2011 alle porte

In vista della FESTA DEL GHIACCIO 2011 in arrivo questo weekend a Castello di Pontechianale, vi gasiamo con questa bella cascata salita da Lupus e Lorenz nello scorso weekend.

VALNONTEY - DI FRONTE AL TRADIMENTO

Venerdì serata con Francois Damilano al Segnavia di Brossasco dalle 21. Vi aspettiamo numerosi!

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009