Martedì, Dicembre 05, 2023
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

Alpinismo in celluoide – 27 maggio 2011

 

Si chiude a Torre Pellice la seconda parte di “Alpinismo in celluloide”, rassegna organizzata dal Cai Uget val Pellice in collaborazione con il Trentofilmfestival: venerdì 27 maggio alle ore 21.00 presso la sede del Cai in piazza Gianavello 30 sarà di scena il volo libero con due filmati.

Nel primo, Rush hour dream di Kerim Jaspersen e Christian Menn (Germania, 2009, 5’), un impiegato si sta recando al lavoro con il tram, ma all'improvviso si addormenta. Inizia così un incredibile sogno: l'uomo si rende conto di non essere più sull'autobus, ma a bordo di una funivia che lo sta portando su una montagna. Una volta sceso, senza farsi molte domande si incammina verso la cima. Dopo averla raggiunta, apre la borsa e scopre che, al posto del suo portatile, c'è un paracadute. Decide così di aprirlo e lanciarsi...

Il secondo Birdman of the Karakoram di Alun Hughes (Gran Bretagna, 2009, 65’), un lungometraggio che ha vinto la “Genziana d’oro Città di Bolzano” per il miglior film di esplorazione e avventura, propone le riprese straordinarie dell'impresa di John Silvester che, a bordo di un parapendio biposto in compagnia del regista Alun Hughes, ha attraversato alcune delle più alte montagne della catena del Karakorum in Pakistan, uno dei più estremi ed affascinanti ambienti del mondo per gli amanti di questo sport. Sostenuti solamente da un'ala di nylon di dieci chili, oltre che dall'incredibile bravura di John, i due si ritrovano immersi in un mondo remoto, fatto di neve, ghiaccio e terre inesplorate, in una lotta continua per la sopravvivenza. Un film che smentisce la diffusa concezione che il parapendio sia uno sport tranquillo, che permette di galleggiare serenamente nel cielo trasportati dalle correnti.

 

 

ZIPPER ACT 2011

The North Face Milano ha scelto Cuneoclimbing come partner ufficiale per il lancio del contest ZIPPER ACT 2011.

Date un occhio a questo filmato introduttivo per capire bene di cosa si tratta.

ZIPPER ACT MILAN from Brandcasterz on Vimeo.

 

Zipper Act è un concorso dinamico, giovane e creativo completamente gratuito.

 

 

Sarete accolti nello store ufficiale The North Face di Milano in Galleria San Carlo (San Babila) già da questo sabato 21 Maggio e avrete la possibilità di vincere un incredibile weekend sulle alpi francesi (del valore di circa 1300 euro) ricevendo immeditamente un gadjet per la vostra creativa e gradita partecipazione.

Ad accogliervi, oltre allo staff TNF ci sarà un team professionale che si occuperà di immortalare le vostre più creative interpretazioni di “Zipper Act” fotografandovi mentre mimerete la scalata di una parete rocciosa compiendo  il quotidiano gesto di aprire e/o chiudere la cerniera del vostro capo The North Face fornito dal negozio, che indosserete per l’occasione! Compilando un semplicissimo modulo e facendo la foto parteciperete appunto all’estrazione finale, che si  terrà il 23 Giugno, che determinerà il vincitore dell’impredibile weekend.

Visita la pagina Facebook ufficiale:

The North Face Store - Milan/Galleria San Carlo

http://www.facebook.com/thenorthfacestoremilan

Partecipa all’evento Facebook ufficiale:

ZIPPER ACT 2011 contest by THE NORTH FACE

http://www.facebook.com/event.php?eid=209916289042745

Zipper Act si terrà:

Sabato 21 Maggio

Sabato 28 Maggio

Sabato 11 Giugno

Orari: 12.30 – 19.30

 

 

Ancora novità da Revello

Ci arriva direttamente dalle mani di colui che l'ha attrezzata la relazione di un nuovo settore a Revello, dove l'attività chiodatoria è sempre in gran fermento. Il settore si chiama "Miaroca", dove Lorenzo Debonis ha attrezzato una quindicina di tiri dal 6c all'8a+, con alcuni itinerari ancora da liberare.

Per tutte le altre info date un'occhiata alla relazione di REVELLO - MIAROCA.

Dato che se n'è discusso sul forum ricordiamo che nei settori a sinistra del settore principale di Revello è proibita l'arrampicata da febbraio ad agosto causa nidificazione dei falchi pellegrini.

   

The real Core

coreChristian Core e Stella Marchisio si raccontano nel video "The Real Core", mostrando i più bei passaggi boulder da loro affrontati nelle più svariate zone del mondo. Come sapete Christian viene spesso e volentieri a scalare sui massi della nostra provincia e ci saranno riprese sui suoi boulder al Monte Bracco!

Per vedere il trailer dirigetevi su http://www.vimeo.com/23520434

Se volete vedere il fimato integrale, realizzato da Angelo Siri, andate su http://www.iclimb.com e seguite la procedura che vi viene richiesta.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009