Categories:

…o meglio “Houston Houston, abbiamo un problema”. Potevamo stupirvi con effetti speciali…ma ahimè non ci hanno dotato dei lumi informatici necessari, per cui ci siamo limitati a fare del nostro meglio per potervi offrire un servizio migliore del […]

Categories:

Il sito Up-climbing.com pubblica una bella intervista di Severino Scassa, che racconta orgoglioso la storia della sua Noia con un bel video. GUARDA LA VIDEO INTERVISTA        

Categories:

Non se ne è ancora iniziato a parlare che già è stata fissata la data di apertura della nuova palestra di arrampicata Tribù in Movimento di San Chiaffredo di Tarantasca. APERTURA SABATO 10 OTTOBRE 2009 ORE 14.00 – […]

Categories:

I nodi di giunzione sono adatti per l’unione di più corde, mezze corde o fettucce. Nodo del Pescatore Nodo Inglese Nodo Piano NODO DEL PESCATORE Il nodo del pescatore permette di attaccare 2 corde dal diametro simile ed […]

Categories:

I nodi autobloccanti consentono di fermare la caduta dell’arrampicatore senza intervento diretto dello stesso. Machard Prusik   MACHARD Particolarmente utile in fase di calata in corda doppia e durante le manovre di soccorso, viene attaccato all’imbrago dell’arrampicatore tramite […]

Categories:

Questa tipologia di nodi permette di assicurare l’arrampicatore durante la la sosta in parete. Barcaiolo Otto ad asola Asola di bloccaggio   BARCAIOLO Il barcaiolo è un nodo che con un po’ di pratica è possibile eseguire con […]

Categories:

Questa tipologia di nodi permette di assicurare l’arrampicatore durante la progressione in parete. Mezzo barcaiolo   MEZZO BARCAIOLO Viene utilizzato per l’assicurazione in arrampicata e talvolta anche per brevi calate. E’ di facile realizzazione e rende possibile l’assicurazione […]

Categories:

Sono ti tipi di nodi che assicurano l’arrampicatore alla corda durante la progressione in parete. otto inseguito otto ad asola bulino bulino doppio   OTTO INSEGUITO Questo nodo di fissaggio autostringente è il più usato per unire l’imbrago […]

Categories:

US V Grade Peak Bouldering Grade Font Bouldering Grade Font Traverse Grade British Technical Grade V0- B0 3 5a V0 B1 4 5a – 5b V0+ B1 – B2 4+ 5a – 5b V1 B2 5 5b – […]
scala difficolta

Categories:

Gradi di difficoltà dell’arrampicata Gradi Multipitch La recente guida Filippi D., Pareti del Sarca, Edizioni Versante Sud, 2002 si segnala per una precisa ed originale valutazione di ciascuna via, ottenuta usando tre scale per descrivere rispettivamente: la difficoltà […]