Venerdì, Giugno 02, 2023
image image image image image image image image
BOULDER Tutti i massi più belli e le aree boulder più gettonate del cuneese splendidamente recensiti nel progetto CBG (Cuneo Boulder Guide). Linee, nomi, difficoltà di tutti i passaggi. Non vi resta che prendere il crash-pad e andare a stringere forte le tacche!                            VAI ALLE RELAZIONI
FALESIE Tutte le più belle palestre di roccia della provincia  Granda e dintorni,  con descrizioni dettagliate sulle vie e sugli avvicinamenti, sempre aggiornate con le ultime novità. Calcare, quarzite, granito, cannelure, fessure e diedri, placche e strapiombi; la roccia cuneese regala questo e molto altro ancora. VAI ALLE RELAZIONI
MULTIPITCH Vie classiche e vie di stampo moderno recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. Molte relazioni sono opera degli apritori stessi, sulle vette cuneesi più famose e ambite dagli arrampicatori. 
VAI ALLE RELAZIONI
ALPINISMO Vie classiche e vie di stampo moderno dal sapore più alpinistico e avventuriero recensite nei minimi dettagli, con avvicinamenti, descrizione dei tiri e discesa e materiali da non dimenticare assolutamente. In vie di questo stampo non sempre è facile seguire la giusta linea per cui qualche informazione in più non guasta mai. VAI ALLE RELAZIONI
ICE & DRY Le più belle cascate e goulotte della provincia Granda e dintorni,con descrizioni dettagliate dell’itinerario, avvicinamento e materiale da non dimenticare assolutamente. Per gli amanti del dry tooling vengono descritte le falesie dove poter praticare questo tipo di disciplina. VAI ALLE RELAZIONI
TREKKING Camminate più o meno facili nelle nostre bellissime valli, con difficoltà e indicazioni sui sentieri da seguire ove non indicato. Sia d’estate con gli scarponi, che con le racchette da neve in inverno, potete regalarvi delle bellissime giornate all’aria aperta con panorami mozzafiato. VAI ALLE RELAZIONI
ALLENAMENTO Vuoi migliorare le tue prestazioni in arrampicata? Qui puoi trovare qualche utile consiglio. Tabelle di allenamento, gli aspetti fisici e mentali dell’arrampicata e dell’approccio alla montagna. Tutto quello che vi serve per rimanere sempre al top della forma! VAI ALLA SEZIONE
REGISTRAZIONE Vuoi sfruttare al massimo le funzionalità di questo portale?REGISTRATI......è gratuito! Potrai accedere al FORUM della comunità di Cuneoclimbing, ricco di informazioni eventi e novità sulla montagna cuneese.

Sestogrado

Cuneoclimbing

MDV '09: trionfano Alessandro Penna e Elena Chiappa!

pennaPubblicati sul sito www.skandere.it (organizzatore dell'evento) i risultati ufficiali del MDV '09, svoltosi come ben sapete sui massi della Valle Ellero per le qualificazioni e spettacolari finali su resina nel centro di Roccaforte Mondovì. Grande affluenza di gente, grande organizzazione e presentazione della nuova guida Ellerock, recensita qualche giorno fa su CC.

Nella categoria maschile Alessandro Penna ha avuto la meglio su Matteo Gambaro e Fabio Sciandrello. Tra le donne vince Elena Chiappa davanti a Claudia Battaglia ed Elena Ghiso.

 

 

 

Leggi tutto: MDV '09: trionfano Alessandro Penna e Elena Chiappa!

 

Inaugurazione Tribù!

tribù in movimentoDOMANI (sabato 10/10) inaugura la sala di arrampicata della palestra Tribù in Movimento di San Chiaffredo di Tarantasca. Non mancate!

57 blocchi dal 3 al 7c più molti circuiti, si scala dalle 14 alle 18 poi musica e aperitivo, fiesta fino alle 22!! Info in palestra al 0171937029

 

 

 

 

 

Ancora aggiornamenti in CUBIN!

Un attivissimo Paulo continua senza soste a pubblicare interessanti articoli nel suo spazio CUBIN, correte a dargli un'occhiatina!

 

News Flash: "Toki" a Petra (Ellero) 8b+ !!!

Notizia flash sconvolgissimevole! Christian Core ha liberato il suo progetto in Val Ellero! Si chiama Toki ed il grado fa male anche solo a pensarlo, 8b+. E' definitivamente il passaggi opiù duro della CuneoBoulderGranda.  Si trova sul masso Petra in Valle Ellero e dovrebbe partire con "l'assedio" ed uscire a sinistra del masso, percorrendo uno spigolo svaso molto lungo. L'uscita dovrebbe essere con kenshiro 8a (già aperto da lui in passato). Alcune foto su www.skandere.it

 

"Dave" vice-campione italiano di velocità!

Alessandro Palma detto "Dave", giovane promessa della squadra INOUT sabato scorso agli italiani giovanili si è classificato secondo nella categoria Under 16 specialità velocità. Complimenti anche per gli ottimi piazzamenti nel boulder e nella difficoltà!!
Le classifiche qui: http://www.federclimbgiovani.com/silea_26-27_9_2009.html

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL

SEGUICI SU:

Il Meteo

Cuneoclimbing vincitore miglior sito arrampicata 2009