Venerdì, Settembre 22, 2023

Sestogrado

Notizie

Rampignado 2006

http://www.rampignado.com/img/sf2006.jpg" border="0" alt=" " hspace="2" vspace="2" width="200" height="234" align="left" />Il 20 e il 21 maggio per gli appassionati della Mountain Bike cuneese si svolgerà l'imperdibile appuntamento con la Rampignado 2006.


Numerosi i tipi di competizione in programma, in grado di soddisfare sia il grande atleta che l'amatore della MTB.


Per ulteriori informazioni vi rimando al sito ufficiale http://www.rampignado.comhttp://www.rampignado.com/">http://www.rampignado.com>

 

Melloblocco 2006

 La terza edizione del MELLOBLOCCO, il raduno internazionale di bouldering che ha avuto nel 2004 la prima edizione e nel 2005 una straordinaria partecipazione che ne ha fatto un evento unico a livello mondiale, si terrà ancora in Val di Mello, addentrandosi di più verso l'interno, unendo così al bouldering una passeggiata in uno dei più straordinari ambienti naturali delle Alpi. La formula della manifestazione sarà quella già collaudata nelle passate edizioni, che è stata apprezzata da centinaia di nuovi "sassisti". I partecipanti, che potranno trovare ospitalità nelle diverse strutture alberghiere e nei campeggi della località, potranno provare insieme gli oltre quattrocento passaggi dal 4a all'8b sui tanti massi sparsi nei prati della splendida Val di Mello. I problemi saranno sia quelli storici, sia quelli delle scorse edizioni, segnati sulla vecchia mappa comunque riconsegnata ai partecipanti, sia moltissimi nuovi, nella nuova zona più interna della valle, segnati su una seconda mappa sempre consegnata a ciascun partecipante all'interno del "pacco gara". I boulder più difficili (6 per gli uomini e 4 riservati alle donne) avranno in palio il solito montepremi che sarà diviso tra chi riuscirà a risolverli, mentre per tutti gli altri verranno sorteggiati dei simpatici premi.   
Prescrizione a mezzo fax o email c/o: Collegio Guide Alpine Lombardia o Consorzio Turistico Porte di Valtellina, indicando nome, cognome e data di nascita.
Età minima per partecipare 18 anni compiuti o minorenni accompagnati dai genitori.

 

 

Collegio Regionale Guide Alpine Lombardia:
Fax - 030/2549811
E-mail - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Web: www.guidealpine.lombardia.it

Consorzio Turistico Porte di Valtellina:
Tel - 034/2601140
Fax - 034/2619063
E-mail - Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Web - www.portedivaltellina.it

Ufficio manifestazione attivo da venerdì 5 maggio c/o Centro Polifunzionale della Montagna (Filorera), tel. 0342/640004. L'iscrizione sarà aperta dalle 19.00 alle 23.00 di venerdì sera e dalle 8.30 in poi di sabato. I "pacchi gara" verranno consegnati fino ad esaurimento (1000 pacchi).

   

Prime escursioni

Con l'arrivo della bella stagione cominciano le prime passeggiate in montagna, per allenare il fisico ad escursioni ben più impegnative.


Vi proponiamo il sentiero dei ciclamini in valle Maira e il bosco di Alevè in val Varaita, quest'ultimo sarà la nostra meta per domenica 16 aprile. Vedi INFORMAZIONI

   

Prime aree Boulder

Aperta l'area boulder con 2 splendide guide sulla Valle Ellero e sul Pian della Casa in Val Gesso. Sono in formato PDF, pertanto è necessario l'Acrobat Reader.

VISUALIZZA

   

Allenamenti

Primi consigli sugli esercizi utili all'arrampicata sportiva.


VISUALIZZA

   

Cuneo Climbing ha la sua cartina geografica!

Quante volte ci siamo persi nella ricerca di una falesia o abbiamo mancato il bivio con la stradina che ci serviva? Ecco che Cuneo Climbing prova ad aiutare gli utenti con una splendida cartina dinamica, con strade, stradine, paesi e frazioni. Fortuna ha voluto che il Piemonte, assieme agli USA e il Giappone, fosse tra i primi luoghi ad avere la schedatura GPS delle strade.


VISUALIZZA


Come funziona è semplicissimo: in alto a sinistra ci sono i cursori di movimento (oppure basta cliccare e trascinare col mouse) e di zoom, sulla destra le tipologie di cartina da visualizzare (strade, satellite, ibrida).


Non appena riusciremo a trovare le coordinate delle varie falesie, montagne, zone boulder, ecc... provvederemo a segnalarle anche sulla cartina.


Sperando di aver fatto cosa gradita vi rimando al link per poterla visualizzare (lo trovate nel menù di sinistra Info). Le connessioni più lente faranno un po' più fatica a visualizzarla, con ADSL invece non ci sono problemi.


   

IV Rassegna della Montagna

http://www.lrcser.net/images/fiera/albums/userpics/10001/normal_locandina.jpg" border="0" alt=" " hspace="2" vspace="2" width="213" height="311" align="left" />Giovedì 20 Aprile, con l'inizio della Fiera di San Giorgio, verrà inaugurata la 4a Rassegna della Montagna, all'interno del Palazzo Bertello di Borgo San Dalmazzo. E' presente anche un'area esposizioni con una mostra fotografica di Fosco Mariani e di Rosano Bruno, una mostra artistica di Alessandro Dutto e Giancarlo Ferrero. L'ingresso è gratuito. Sarà una "4 giorni" dedicata alla montagna tutta da vivere.


Programma palazzo Bertello:


GIOVEDI’ 20 APRILE ore 21.00: Concerto del Coro Penne Nere della Vallebormida e del Coro Ten. G. Bracco di Revello.


VENERDI’ 21 APRILE ore 21.00: Proiezione dell’audiovisivo “Caravanserai”: spedizione in mtb e sci dallo Xijang cinese al Kyrgystan Peak Lenin (7134) lungo la via della Seta di Sebastiano Audisio.


SABATO 22 APRILE ore 21.00: Incontro con l’alpinista LUCA “RAMPIKINO” MASPES. Proiezione del video TRIP ONE – KARAKORUM 2005.


DOMENICA 23 APRILE ore 21.00: Incontro con l’alpinista MAURO “BUBU” BOLE. Proiezione del video VIVO L’ATTIMO.

Per qualsiasi altra info vi rimando al sito FIERAFREDDAhttp://www.fierafredda.it/portal">FIERAFREDDA>, promoter dell'evento.
 

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL