Sabato, Giugno 03, 2023

Sestogrado

Falesia

Falesia del Sapè

sapèGià da tempo era nell'aria: 23 nuovi tiri chiodati da Orazio Pellegrino, Marco Giordano, Cesare Ravaschietto, Livio Viale e Ernesto D'Angelo sulle rocce del Monte Sapè a monte della falesia del Cournalet di Vernante.

Accesso 35 minuti dal parcheggio "due ponti" del Curnalet.  Seguire il sentiero fino alla zona barbecue dopo il ponticello. A sinistra imboccare il sentiero con tacche rosse/gialle con cartelli indicatori "Falesia del Sapè" e raggiungere la nuova pista forestale. Di qui due possibilità: seguire la pista forestale, più lunga ma pianeggiante, oppure imboccare il sentiero con pannello indicatore alla partenza (falesia Cournalet strapiombi e Sapè).

Nomi e gradi scritti alla base delle vie. Dal 5c / 6a al 7b.

I chiodatori assicurano: i vostri 35 minuti di marcia saranno ben spesi!

 

Falesie della Valle Argentina (IM)

valle argentinaI local della Valle Argentina (Provincia di Imperia), hanno realizzato una bellissima guida sulle loro falesie più famose: Rocce di Loreto, Corte e Borniga. La guida si chiama CALCARE D'OC.

Questa guida è un lavoro corale che nasce dal lavoro di tanti amici: ognuno, con i propri punti di forza, ha dato il suo contributo per la valorizzazione delle bellissime falesie della Valle Argentina.

 

link al download: VALLE ARGENTINA - CALCARE D'OC

   

Qualche news dalla Val Corsaglia

miroglioSegnaliamo l'apertura di un nuovo tiro trad, con una fessura interessante sulle pareti di una vecchia cava dismessa.

FRABOSA - LA CAVA DI MARMO NERO - VIA INDIAN CREEK

e due vie a più tiri alla falesia "Beppino Avagnina" di Miroglio, sul torrione dei ginepri.

MIROGLIO - MULTIPITCH TORRIONE GINEPRI

Entrambe le relazioni e le aperture delle vie sono ad opera di ASD Arrampigranda.

   

Falesia della Valle Ellero

c5d55b54-1466-454c-be83-5cbffe1bcc85Una falesia sfruttata già in passato e rivista in chiave più moderna con l'aggiunta di nuovi ed interessanti tiri da ASD Arrampigranda.

La falesia è ben visibile dal famoso Masso della Casa nell'area boulder principale della valle.

Relazione al seguente link: FALESIA DELLA VALLE ELLERO - ARRAMPIGRANDA WALL

   

Prato Nevoso - Palestra degli Astigiani

palestra degli astigianiLa Palestra degli Astigiani è uno spot che ha fatto la storia dell'arrampicata cuneese già nei primi anni 80, abbandonato in seguito e negli ultimi 2 anni rivalutato prima da M.Canova (restyling del settore storico nominato "Unlockdown") e recentemente ad ASD Arrampigranda che ha creato 3 nuovi settori.

30 nuovi tiri circa dal 4a al 7a+, materiale tutto in inox con chiodatura per tutti.

Relazione disponibile a questo link (obbligatorio leggere la storia della falesia tutta d'un fiato):

PRATO NEVOSO - PALESTRA DEGLI ASTIGIANI

 

 

   

Buone news dalla Val Corsaglia

Giova Massari ci informa di un nuovo settore in sviluppo tra valle Maudagna e Corsaglia. Sicuramente diventerà interessante nei prossimi anni per l’imponente sviluppo che è possibile sulle varie torri presenti.

La relazione fa capo ai primi settori chiodati.

FALESIA DENT D'LA VEJA

 

Inoltre ci ha inviato l'aggiornamento della falesia GRANDE RESET con nuovi ed interessanti tiri.

   

Folchi Restyle

folchiContinua il lavoro di riattrezzatura delle vie nella falesia dei Folchi da parte di Orazio Pellegrino grazie all'offerta del materiale necessario da parte di alcuni scalatori: Claudio Baudino, Matteo Cardone, Dario Bonelli e Alpiwork.

A completamento della falesia sono stati creati alcuni itinerari di grado 5 e 6 al fine di rendere il luogo adatto ad ogni livello di arrampicatori.

La falesia tipicamente estiva è in ombra fino alle ore 14,30 d'estate, nei mesi primaverili e autunnali si scala bene nel pomeriggio.

   

JPAGE_CURRENT_OF_TOTAL