Finalmente dopo un mese e più lontano dai monti per impegni famigliari e di lavoro anche all'estero, eccomi di nuovo a respirare aria fresca.
Obiettivo, salire il Monte Bianco dai Gran Mulets, spalla Nord del Dome, cresta delle bosses e discesa con gli sci.
Si parte con un bel terreno d'avventura qual'è il sentiero che da Plan des Aguille porta al rifugio dei Gran Mulets.
La prima parte è su sali scendi in una morena con terriccio e pietre appoggiate che con scarponi da sci e sci nello zaino, rendono la vita dura e facili le scivolate.
Arrivati alla Jonction ecco il solito mare di crepacci da attraversare con attenzione.
Molti ponti precari e un tratto finale dove calarsi in una piazzola in un crepo e poi risalirlo da sotto perchè da sopra è troppo aperto.
Rifugio con accesso mezzo catene tipo ferrata.
Alla cena la news di meteo France.
Dalle 12 è previsto l'arrivo di vento in quota fino a 100km/h.
Il gestore, veramente gentile, ci propone di anticipare la colazione. Si parte all'una. Siamo una ventina in tutto.
La spalla Nord del Dome è su ottima traccia, ci sono tratti a 45° ma le peste sono buone e la neve pure quindi si sale tranquilli.
Solo un pò di ghiaccio verso l'uscita dove impenna un pò.
Si calzano all'alba gli sci e si raggiunge la capanna Vallot. Rampant utili.
La mezza idea di provare a portare gli sci in punta per scendere direttamente la parete Nord sfuma subito.
Il vento si fa già sentire e due cordate con sci in spalle che tornano indietro non ci lasciano dubbi.
Fa abbastanza freddo visto lo zero alto..... azz il vento.
La parete a vista sembrava buona.
La cresta delle Bosses è ben tracciata e facile.
In vetta molta gente arrivata dalle varie normali.
Panorama spaziale!
Alla Vallot calziamo gli sci speranzosi in qualche bella curva, e qui la sorpresa: neve da buona a molto buona. La settimana scorsa ne ha buttato un metrozzo scarso e i crepacci o si vedono bene oppure sono coperti e si scia tranquilli.
In un'oretta siamo di nuovo alla Jonction (ripagati dal peso sullo zaino degli sci in salita).
E' in condizioni peggio di sabato, alcuni ponti sono caduti. Si procede legati.
Per ultimo la parte per me peggiore, la morena.
Una mina nel c... , sfasciumi, saliscendi e passaggi delicati visto il carico da soma sulle spalle e soprattutto la stanchezza.
Avessi avuto un parapendio.......
Le due cordate un pò disomogenee ci fanno arrivare alle 16 a Plan des Aguille. (17.30 ultima corsa).
Due parole con dei francesi al rientro dal Frendo (condizioni eccezzionali) e giù a Chamonix per la bevuta d'obbligo in uno dei pub del centro.
UNO SCANDALO L'AUTOSTRADA: DIVERSI CANTIERI E CON LUNGHE CODE....
Facendo una macchinata da 5 per contenere le spese, si resta comunque sui 100 euro a testa tutto compreso.
Di questi tempi bei soldini...
Fabrizio


Monte Bianco - versante Nord
Iniziato da inox, Jun 26 2012 10:05 AM
9 risposte a questa discussione
#1
Inviato 26 June 2012 - 10:05 AM
#2
Inviato 26 June 2012 - 10:14 AM
Bien joué inox. Fammi vedere due foto
#3
Inviato 26 June 2012 - 11:26 AM
Bravo inox!
pas bon grimpeur !
#5
Inviato 26 June 2012 - 08:46 PM
complimenti Inox!!
#6
Inviato 26 June 2012 - 08:54 PM
Bravo Inox....
#7
Inviato 26 June 2012 - 08:54 PM
grandissimo , foto foto foto

#8
#9
Inviato 26 June 2012 - 10:06 PM
Bravissimo Inox!
Convalidataaaa!!!!
Convalidataaaa!!!!
#10
Inviato 26 June 2012 - 10:25 PM



0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi