Relazioni Falesie
PROVINCIA DI CUNEO
- ALTOPIANO DELLA GARDETTA - FALESIA DEI MUPPETS
- ANDONNO
- BAGNASCO
- BARACCO
- BANDITO
- BARGE - LUNGASERRA
- BARGE - VILLA TRISTE
- BIVACCO BONFANTE - FALESIA ELIO BONFANTE
- BORGO SAN DALMAZZO
- BROSSASCO - ROCCA CURBIERA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - ROCCA BARMETTA (SCHIODATA)
- BROSSASCO - TORRIONE RIKI(SCHIODATA)
- BROSSASCO - LA TORRE DI PIETRA(SCHIODATA)
- BORGO SAN DALMAZZO - VIE DRY
- CAPRAUNA - ROCCA ROSSA
- CAPRAUNA - CIMITERO DEI CAMOSCI
- CALCINERE - PIAN MARMARIN
- CAMOGLIERES
- CANOSIO - PILONE
- CANTARANA - SETTORE DESTRO
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET
- CHIAPPERA - MONTE RUSSET SETTORE SX
- CHIAPPERA - ROMBO DI STROPPIA
- 'L COUP 'D RORE (FRASSINO)
- CHIUSA PESIO - FALESIA DI ROCCARINA (CROLLATA IN APRILE 2018)
- COLLE DELLA LOMBARDA - COLLE DEI MORTI
- COLLE DI TENDA - FALESIA MAURIZIO ARIAUDO
- COLLE FAUNIERA - FALESIA FAUNIERA
- COLLE FAUNIERA - FALESIA POKEMON
- COLLE FAUNIERA - FALESIA DELLA REINA
- DEMONTE - ALTARE
- DREIT (BERSEZIO)
- ENTRACQUE - ZODIACO
- ENVIE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE CENTRALE
- ENVIE - MADONNA DELLA NEVE - SETTORE PIAZZALE
- FERRERE (HOTEL MIRAMONTI)
- FOLCHI (PALESTRA DELLA VERNA)
- FRABOSA - I QUARZINI
- FRABOSA - I QUARZINI - TORRIONE ZEN
- FRABOSA - I QUARZINI SOFT
- FRABOSA - UN LOCKDOWN
- FRABOSA - LA CAVA
- MIROGLIO 1 (I DISTRETTI)
- MIROGLIO 1 - FALESIA GRANDE RESET
- MIROGLIO 1 - NUOVE VIE
- MIROGLIO 1 - AGGIORNAMENTO TORRIONE A
- MIROGLIO 2 - PALESTRA GIANNI COMINO
- MIROGLIO 2 - AGGIORNAMENTO TORRIONE E
- MIROGLIO 2 - SETTORI SCHOOL E JUVENTUS
- MOIOLA - RUCAS D'LA LEU
- MONTALDO DI MONDOVI - I BASSI
- MONTALDO DI MONDOVI - TRE MON
- NASAGO' - ROCCA DEL VESCOVO
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO
- PRATO NEVOSO - FALESIA DENT D'LA VEJA
- PRATO NEVOSO - MONTE MORO - FALESIA SCHEGGIA
- ORMEA - IL CANYON DI ORMEA
- ORMEA - ROCCHE DI AIMONI
- ORMEA - AIMONI - FALESIA DEL BOSCO
- OSTANA - ROCCIARE'
- OSTANA - ROCCIARE' - SETTORE BEATITUDINE
- OSTANA - ROCCIARE' TRAD
- OSTANA - WONDERLAND TRAD
- OSTANA - BABILONIA TRAD
- ONCINO - TERRAZZE APACI TRAD
- PILASTRO DELLE ROCCE ALTE - PIAN DEL RE
- LA PIATTA - MONTEMALE
- PAESANA - DENTE DEL NANO
- PIAGGE
- PLACCHE DI SERRE
- PLACCHE DEL SOLE
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO
- PLACCHE DEL VALASCO - TAVOLE DEL TEMPO - SETTORE SX
- PRATO NEVOSO - FALESIA DEGLI ASTIGIANI
- REVELLO
- REVELLO - MIAROCA
- VINADIO - RIF.MALINVERN - FALESIA DEGLI ANGELI
- RIFUGIO MIGLIORERO
- ROCCABRUNA
- ROCCASPARVERA
- ROCCASPARVERA - THE HOUSE
- ROCCAVIONE
- ROCCE RE' - VIA PUNTINO (TRAD)
- SALTO DEL CAMOSCIO
- SAN GIACOMO DI BOVES - LA METEORA
- SANT'ANNA DI VINADIO
- SANT'ANNA DI VINADIO - FALESIA DEL LAGO
- VALLE ELLERO
- FALESIA VALLE ELLERO - ARRAMPIGRANDA WALL
- USSOLO - FALESIA MASSIMO PRANDO
- VAL ELLERO - FALESIA DI GIAS GRUPPETTI
- VERNANTE (BEC MOLLER)
- VERNANTE (CURNALET)
- VERNANTE - SCUDO BIANCO
- VERNANTE - FALESIA DI SANTA LUCIA
- VIOZENE - FALESIA DELLE ARMASSE
- VIOZENE - TRONO DEI GIGANTI
- UPEGA
PROVINCIA DI TORINO
LIGURIA
- ALBENGA - ACQUARIO
- ALBENGA - ANTRO DI CASTELBIANCO
- ALBENGA - ERBORISTERIA
- ALBENGA - LA SORGENTE
- ALBENGA - TELEMATICA
- ALBENGA - TERMINAL
- CORTE
- FINALE LIGURE (FINALEPEDIA)
- FINALE LIGURE - SCOGLIO DEL BUTTO - TRAD
- VALLE ARGENTINA CLIMB
FRANCIA
Lunedì 09 Gennaio 2012 19:43
Un bell'articolo di Monica Bottero è stato inserito nelle news del SITO di Severino Scassa, che descrive l'apertura di un nuovo itinerario al Grottone di La Brigue.
“Ciao Seve,
mi ha risposto Laurent (Cilia), contento del fatto che tu abbia sistemato la via. L'aveva lasciata ai suoi "amici" di Tenda, prima di trasferirsi in Colorado, ma questi non hanno terminato il lavoro, abbandonando la via così come era successo due anni fa alla falesia”.
Già in altre occasioni mi è capitato di dire o di scrivere che dietro a una via non c'è solo una fila di chiodi, come pensano in tanti. Non c'è la voglia di farsi conoscere, o per lo meno non ci dovrebbe essere, a meno che il significato della chiodatura venga travisato. Chi la pensa così, a mio modo di vedere, non ha capito. Dietro c'è una sorta di ricerca, di scoperta, di svelamento e ricchezza. Dietro c’è sempre una storia che riempie il cuore, quel cuore tante volte così vuoto di significato.
La via in questione è L’amickael. Gioco di parole. Crasi di “ami e Mickael”, personificazione e unione dell’amicizia in quella persona, oppure semplice dedica di una linea a “l’ami Mickael”, l’amico guida alpina scomparso in montagna (Michaël Boulet, Mika) .
Due anni fa li abbiamo incontrati, Seve ed io, la prima volta che siamo saliti a La Grotte. Seve stava scrivendo la guida delle falesie del cuneese e avevamo contattato tutti i chiodatori per ragguagli, informazioni o aggiornamenti. Ci avevano così invitati all’”inaugurazione” dei settori nuovi, Les Balcons e La Grotte appunto. Avevamo così conosciuto Laurent e Michaël.
Il tempo è poi trascorso veloce, sono passati due anni e tante cose non sono più come prima. La chiodatura è però continuata. La falesia ha visto nascere itinerari molto belli, oltre a quelli già chiodati da Patrice Glairon Rappaz e amici. Quasi inutile accennare a Severance, uno degli itinerari più amati e ambiti degli ultimi due anni della zona del cuneese.
Altre persone si sono nel frattempo ingaggiate nell’apertura di nuovi itinerari, quasi una nuova corsa all’oro in una falesia che in fondo è stata sotto gli occhi di tutti per decine d’anni.
L’amickael ha però un significato speciale. A Laurent interessava particolarmente che Seve portasse a termine il suo lavoro, avendo Seve già sistemato alcune vie rimaste incompiute da Patrice. E così in questo strano inverno privo di neve e molto assolato, Seve ha pulito l’itinerario, spostando alcuni spit e aggiungendo una catena a metà via, laddove lo stile cambia da verticale e tecnico, a fisico di continuità. La roccia, superfluo a dirsi, è splendida. La via adesso è pronta per le ripetizioni.
Monica Bottero
SCHEDA TECNICA di Severino Scassa
Nome: Amickael
Grado: 7a+ alla prima sosta e 7c+ alla vetta
Numero movimenti: 45 nella prima parte e 90 in totale
Numero rinvii: 8 nella prima parte e 14 in totale, sosta esclusa
Chiodatura: Laurent Cilia e amici nell'autunno 2009. Riveduta, corretta e pulita da Seve Scassa nel Dicembre 2011.
E' stato alzato il primo fix, abbassato il sesto, aggiunto un fix e catena all'ottavo.
Nella seconda parte sono stati spostati l'undicesimo e dodicesimo fix per allinearli con gli altri e così ridurre al minimo il tiraggio della corda.
Tasselli fix da 10mm e qualche fix da 12mm con placchette Faders. Sosta Fixe
Lunghezza : 35 metri
Prima libera: Seve Scassa il 29 Dicembre 2011
Descrizione : Magnifica via stile Rodellar, meno unta e senza la coda di scalatori alla base. La lunghezza propone una prima parte verticale e una seconda parte strapiombante fisica in traverso verso sinistra, con sezioni impegnative alternate da buoni riposi.
La via passa accanto ad un paio di ginepri secolari che non ho voluto tagliare e non sono da considerarsi degli appigli !!!